SET DISCOVER XR,
alla scoperta di set e location dei film e delle serie girati in FVG

Il progetto

SET DISCOVER XR offre un’esperienza divertente e alla portata di tutti per conoscere il Friuli Venezia Giulia attraverso il cinema. Grazie ai contenuti immersivi, alla narrazione sonora, agli approfondimenti potrai visitare location note o scoprire luoghi poco conosciuti o non sempre accessibili al pubblico. Il tutto arricchito da curiosità cinematografiche e aneddoti dal set.

Set Discover XR: un approccio innovativo

Digital Storytelling

Narrazioni coinvolgenti per raccontare il Friuli Venezia Giulia attraverso percorsi georeferenziati
Modalità Esplorazione
Informazioni e contenuti di approfondimento localizzati nel territorio
Soundscapes
Narrazione per mezzo di contenuti audio immersivi
Mappe interattive
Navigazione e guida ai percorsi per mezzo di cartografie interattive
Virtual Reality
Video e foto immersivi a 360°

Gli itinerari

1
La porta rossa
Passeggia per Trieste e lasciati condurre nelle location che sono state set delle avventure del Commissario Cagliostro, di sua moglie Anna Mayer, e degli altri protagonisti della serie cult La porta rossa.
2
Il mondo in una città
Spie, agenti segreti e guerra fredda tra le strade di Trieste. Scopri le location dello spionaggio e del thriller e lasciati trasportare dalla narrazione delle avventure che vi si svolsero tra realtà storica, leggenda e finizione.

Scarica la App Set Discover XR

Per iniziare la tua esperienza, scarica Set Discover XR dagli app store.
L’Associazione Casa del Cinema nasce nel 2009 e raggruppa le associazioni riconosciute come enti culturali di interesse regionale attive sul territorio (Alpe Adria Cinema, La Cappella Underground, Anno Uno, Maremetraggio), oltre alla FVG Film Commission e alla Cooperativa Bonawentura. Ha sede negli spazi della ex Casa del Lavoratore Portuale, in piazza Duca degli Abruzzi a Trieste.

L’obiettivo principale è divenire l’anello di congiunzione tra le realtà cinematografiche del territorio triestino, tutte di valenza internazionale, nella prospettiva di un programma integrato di attività, esperienze, competenze, professionalità e patrimoni acquisiti nel corso degli anni da ogni componente.